E' possibile scaricare il materiale del corso di formazione "Gestione dei soci e i compiti della Commissione Verifica Poteri", tenutosi ad Arenzano il 12 dicembre 2015 con relatore Marco Maierna Presidente della Commissione Verifica Poteri di AVIS Nazionale.
Vi ricordiamo anche che il relatore Marco Maierna si è reso disponibile ad ulteriori chiarimenti e dubbi, che potete far pervenire alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sabato 12 dicembre 2015 dalle ore 9.30 alle ore 16.00
presso l’Auditorium del Seminario del Gesù Bambino di Praga ad Arenzano (GE).
Programma
* I Soci - Libro dei soci
* Gestione dei soci durante l’anno
* Chiusura annuale e predisposizione verbale consistenza associativa
* Lavori Commissione Verifica Poteri Comunale – Provinciale e Regionale
* Modelli di verbale livello Comunale – Provinciale - Regionale
* Compilazione scheda associativa “A”
RELATORE Marco MAIERNA - Presidente della Commissione Verifica Poteri Nazionale
Accreditamento partecipanti ore: 9.00
Orario corso: 9.30 - 12.30 - 14.30 - 16.00
La partecipazione al Corso è gratuita, è obbligatoria l’iscrizione che deve pervenire entro e non oltre il 7 dicembre 2015
Le prenotazioni debbono pervenire entro e non oltre il 7 dicembre p.v. all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il gruppo Giovani AVIS Liguria organizza una giornata di aggregazione con in programma:
1° TORNEO CALCETTO A CINQUE - AVIS GIOVANI LIGURIA
Domenica 8 novembre 2015 Ore 10 – 17
Centro Sportivo San Biagio - Genova Via Romairone, 38R 16163 Genova
All’evento sono invitati a partecipare tutti i soci e simpatizzanti.
L’evento è aperto a tutti, anche a chi non partecipa al torneo ma vuole trascorrere una giornata insieme a noi e conoscere meglio l’associazione.
Per Info e Iscrizioni:
Alessandra 3488582831- Pietro 3403249869 - Alessandro 3495461360
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
sito: www.avisliguria.it
Iscrizioni squadre entro: giovedì 5 novembre
Quota Iscrizione: 5 € a giocatore. La quota comprende gadget omaggio e buono pranzo.
Premi per le prime tre squadre classificate
Il campo ha annesso parcheggio
Il torneo è aperto a tutti
Se vuoi giocare, ma non sei ancora riuscito a trovare una squadra, faccelo sapere al più presto, te la troveremo noi!
Il progetto di Servizio Civile presentato da AVIS Nazionale e finanziati dall'Ufficio Nazionale in collaborazione con AVIS Liguria è consultabile a questo link.
Il numero di volontari assegnati sul progetto "Un dono per tutti in Liguria"Un dono per tutti in Liguria | Volontari richiesti |
Comunale Arcola | 2 |
Comunale Portovenere | 1 |
Comunale Savona | 2 |
Provinciale La Spezia | 4 |
Provinciale Savona | 3 |
Totale | 12 |
Si fa presente, a tutti gli interessati, che con la Determinazione UNSC Prot. 6486 del 10 febbraio 2010, l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha approvato i criteri per la selezione dei candidati di Servizio Civile proposti da AVIS Nazionale con la nota del 31 luglio 2009, Prot. UNSC 26148/II.1.
Come chiaramente indicato in tutti i progetti a bando, i criteri che verranno impiegati da AVIS nelle selezioni dei candidati sono, pertanto, quelli approvati dall'Ufficio Nazionale. Al fine di evitare qualsiasi contestazione si invitano tutti gli interessati a leggere con molta attenzione i criteri impiegati nelle selezioni prima di inoltrare la propria candidatura, soprattutto tenendo conto del fatto che è possibile – ai sensi di legge – candidarsi per un unico progetto, un unico ente e un'unica sede, pena l'esclusione dal bando.
Per presentare la propria candidatura è necessario, quindi, seguire la seguente procedura:
2. Leggere, con attenzione, i criteri di selezione dei candidati accreditati ad AVIS Nazionale (link al documento)
3. Leggere, con attenzione, la scheda di sintesi del progetto per il quale ci si intende candidare e gli eventuali particolari obblighi dei volontari durante il servizio indicati nel progetto (link al documento)4. Individuare la sede di attuazione del progetto per la quale ci si intende candidare e valutare con attenzione la distanza dal proprio domicilio. Il Bando Nazionale di Servizio Civile 2015 prevede che le spese per raggiungere quotidianamente la sede di attuazione del servizio siano a carico dei volontari di Servizio Civile. È possibile candidarsi per un'unica sede di attuazione del progetto, pena l'esclusione.
5. Verificate tutte le condizioni del concorso, presentare la propria candidatura online attraverso il format predisposto da AVIS Nazionale. (link alla piattaforma per la raccolta delle candidature (http://www.serviziocivileavis.it/Candidati/Iscrizione/wfIscrizione.aspx). Si fa nuovamente presente che è possibile inviare un'unica domanda di partecipazione al Bando Nazionale di Servizio Civile, pena l'esclusione. Non è possibile, pertanto, candidarsi per più sedi, per più progetti o per enti diversi nell’ambito dello stesso Bando Nazionale.
6. Al termine dell'inserimento della propria candidatura attraverso il format predisposto da AVIS Nazionale, occorrestampare e raccogliere tutta la documentazione cartacea richiesta in allegato.
7. Verificare, con attenzione, che la documentazione cartacea stampata sia stata correttamente compilata in tutte le sue parti e firmata dove richiesto. Ai sensi di legge non è possibile accogliere domande redatte in maniera incompleta o non corretta. Tali domande non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2015.
8. Verificare, con attenzione, che la documentazione da allegare alla domanda sia corretta e completa. Ai sensi di legge non è possibile accogliere domande prive di uno o più dei documenti richiesti. Tali domande non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2015.
10. Ai sensi di legge NON fa fede il timbro postale. Le candidature pervenute presso l'ufficio oltre il termine indicato dal Bando Nazionale non potranno, pertanto, essere prese in considerazione e, ai candidati, sarà in tal caso inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2015.
AVIS Nazionale ricevuta la documentazione ne verificherà la correttezza. Non è prevista, per legge, la richiesta di integrazione della documentazione inviata. Non è, pertanto, possibile inviare alcun tipo di documentazione integrativa.
Ai candidati che avranno inviato, entro i termini indicati dal Bando Nazionale, tutta la documentazione richiesta in forma corretta e completa, verrà inviata la convocazione ad una delle giornate di selezione.
La mancata partecipazione ai colloqui di selezione da parte di AVIS Nazionale comporterà l'esclusione dal bando. Ai candidati che non si presenteranno ai colloqui di selezione nelle date indicate da AVIS Nazionale verrà inviata una comunicazione scritta di esclusione dal Bando Nazionale di Servizio Civile 2015.
Le date di selezione in programma per le quali si potrebbe venir convocati da parte di AVIS Nazionale sono riportate nello schema disponibile a questo link.
Per poter partecipare alle selezioni è necessario stampare la mail di convocazione di AVIS Nazionale. Non è possibile presentarsi alle date di selezione senza la convocazione di AVIS Nazionale che attesta la correttezza della documentazione cartacea verificata in sede nazionale.
Maggiori informazioni sul Servizio Civile Nazionale sono disponibili sul sito www.serviziocivile.it o nella pagina del sito www.avis.it/serviziocivile espressamente dedicata. Invitiamo, pertanto, tutti gli interessati ad acquisire tutte le informazioni utili prima di presentare la propria candidatura.
Per ulteriori chiarimenti o informazioni è possibile contattare l'Ufficio Servizio Civile di AVIS Nazionale, preferibilmente via mail, all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero di telefono 02/70.00.67.86 – interno 3, esclusivamente nel seguente orario di ufficio: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:30 e dalle 14:00 alle 17:30.